
Secondo i dati rilasciati da Borsa Italiana, nei primi quattro mesi del 2020 le negoziazioni hanno subito un incremento dell’81% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il lockdown ha infatti stimolato un forte impulso verso i canali finanziari digitali, complice anche la chiusura temporanea delle tradizionali filiali di banca.
E così molti risparmiatori hanno iniziato ad investire in piena autonomia e in via digitale.
Ma attenzione.
Il trading online è un’attività seria e alquanto complessa.
Chi si avvicina per la prima volta a questo mondo deve essere consapevole dei rischi a cui va incontro.
Tali rischi vengono gestiti attraverso lo studio e la formazione personale come trader.
Coloro i quali hanno la presunzione di fare trading senza le giuste competenze finiranno col perdere i loro soldi.
Sul web è possibile trovare un gran numero di materiali didattici gratuiti, soprattutto guide sul trading online, in cui è possibile trovare varie informazioni indispensabili per iniziare ad operare in borsa e diventare trader.
Nelle varie guide e tutorial, ogni utente potrà comprendere i meccanismi di funzionamento dei mercati; quali sono gli strumenti finanziari che è possibile negoziare; come scegliere un broker (evitando di incorrere in truffe); come funzionano le piattaforme di trading e come ottenere il massimo delle prestazioni.
Dopo aver compreso i concetti di base, il passaggio successivo consiste nell’iniziare a delineare una strategia d’investimento personale.
Per la creazione di una strategia, ogni utente deve definire i propri obiettivi; la propria avversione al rischio; la propria capacità di gestire le emozioni.
Prima di utilizzare il denaro reale, un’ottima idea è quella di testare la strategia sul conto demo, attraverso l’utilizzo di denaro virtuale.
Fare trading online è un’attività che può portare numerosi benefici.
Si può raggiungere la propria indipendenza economica: per fare trading basta infatti una connessione a internet e un conto di trading presso un broker.
Fare trading è poi senz’altro economico, specialmente se confrontato ai costi delle banche tradizionali.
Ti piacerebbe saperne di più? Accedi al nostro nuovo video gratuito tenuto da un gestore professionista. 👉 Guarda il video ora!
0 commenti